Laurea:
Triennale
Classe:
L-36
Durata:
3 anni
CFU:
180
Iscrizioni:
Sempre aperte
SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI è un corso di laurea interdisciplinare nel quale si intendono integrare conoscenze di base e specialistiche negli ambiti economico, giuridico, politologico e storico.
Gli obiettivi culturali e professionali del Corso di laurea sono:
fornire conoscenze culturali relative alla internazionalizzazione e globalizzazione dei fenomeni economici e politici, ivi compresa la loro dimensione europea;
rafforzare le conoscenze linguistiche degli studenti, attraverso lo studio della lingua inglese e di una seconda lingua, indispensabili per l’avvio delle carriere professionali di ciascuno;
creare abilità professionali sia nell'ambito dell'amministrazione statale (incluse le rappresentanze diplomatiche e consolari), sia nell'ambito dei quadri di livello medio delle organizzazioni internazionali;
offrire adeguate competenze da utilizzare nelle imprese che operano su mercati esteri;
formare una conoscenza comparata dei fenomeni sociali da impiegare nei settori dei servizi, dei beni culturali, del turismo e della comunicazione.
Anno |
Insegnamento |
SSD |
CFU |
1 |
Microeconomia |
SECS-P/01 |
9 |
1 |
Statistica |
SECS-S/01 |
6 |
1 |
Scienze della politica |
SPS/04 |
12 |
1 |
Spagnolo per le relazioni internazionali |
L-LIN/07 |
6 |
1 |
Storia delle istituzioni politiche |
SPS/03 |
6 |
1 |
Storia delle relazioni internazionali |
SPS/06 |
9 |
1 |
Governo e politiche mondiali |
SPS/04 |
12 |
2 |
Diritto pubblico |
IUS/09 |
6 |
2 |
Inglese per le relazioni internazionali |
L-LIN/12 |
9 |
2 |
Macroeconomia |
SECS-P/01 |
6 |
2 |
Politica economica |
SECS-P/02 |
9 |
2 |
Sociologia economica e del lavoro |
SPS/09 |
6 |
2 |
Sociologia dei fenomeni politici |
SPS/11 |
6 |
2 |
Diritto privato |
IUS/01 |
6 |
3 |
Diritto internazionale |
IUS/13 |
9 |
3 |
Economia applicata |
SECS-P/06 |
9 |
3 |
Diritto privato comparato |
IUS/02 |
6 |
3 |
Diritto dell'unione europea |
IUS/14 |
9 |
3 |
Diritto del lavoro |
IUS/07 |
9 |
3 |
Psicologia delle emergenze |
M-PSI/07 |
9 |
3 |
Insegnamento a scelta |
|
12 |
3 |
Abilità informatiche e telematiche |
INF/01 |
3 |
3 |
Prova Finale |
|
6 |