Il Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze Pedagogiche vuole formare professionisti nell'ambito dei settori dell'educazione e della formazione.
Secondo AlmaLaurea il 69% dei laureati in Scienze Pedagogiche ha un contratto a tempo indeterminato ad un anno dal conseguimento del titolo.
Figura professionale più richiesta:
Consulente specialista in formazione continua
Reddito medio ad un anno dalla laurea:
Da €1.600 a €2.500
Percentuale di occupazione ad un anno dalla laurea:
95%
Il Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze Pedagogiche è volto al completamento e perfezionamento della formazione acquisita nei corsi di laurea triennale della classe 18. I laureati devono implementare competenze metodologiche, connesse a capacità operative, tali da garantire un profilo di alta formazione. Il corso garantisce, in base all'articolazione disciplinare proposta, la possibilità di approdo all'insegnamento secondo le disposizioni legislative di riferimento.
Il percorso è articolato in modo da consentire anche l'inserimento attivo come educatori in settori extrascolastici dell'educazione permanente. Il corso di laurea è inteso a formare educatori in grado di ideare e attuare specifici progetti formativi volti allo sviluppo equilibrato della personalità e delle risorse globali degli individui. Essi curano l'attivazione di percorsi educativi finalizzati all'integrazione interculturale e intergenerazionale; partecipano e promuovono attività di studio, ricerca e documentazione; offrono competenze atte a favorire la realizzazione di un processo formativo integrato sia rispetto ai diversi gradi scolastici sia tra scuola e agenzie del territorio.
Anno | Insegnamento | Codice | CFU |
---|---|---|---|
1 | Pedagogia generale II | M-PED/01 | 15 |
1 | Pedagogia sperimentale II | M-PED/04 | 15 |
1 | Filosofia teoretica | M-FIL/01 | 15 |
1 | Storia contemporanea | M-STO/04 | 15 |
2 | Didattica speciale II | M-PED/03 | 10 |
2 | Docimologia II | M-PED/04 | 10 |
2 | Sociologia generale | SPS/07 | 10 |
2 | Insegnamento a scelta | 8 | |
2 | Tirocinio | 4 | |
2 | Prova di abilita' informatica | INF/01 | 3 |
2 | Prova Finale | 15 |
Il percorso del biennio offre contenuti e attività didattiche che completano il profilo culturale, scientifico e professionale dell'esperto in scienze umane, pedagogiche e dell'educazione, perfezionandone le competenze in senso tematico, metodologico e progettuale nell'ambito educativo e dell'istruzione e qualificandolo come pedagogista.
Gli obiettivi specifici del corso sviluppano in senso disciplinare e interdisciplinare gli obiettivi formativi qualificanti della classe, offrendo proposte diversificate per una personalizzazione dei piani di studio individuali nel rispetto dei profili professionali in uscita. Si garantirà una diversificazione anche nella tipologia di prove di accertamento tesa a rilevare la pluralità delle competenze e ad identificare e valorizzare specificità e talenti personali, anche in un'ottica auto valutativa.
Il corso di studi finalizzato al conseguimento della Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche (Classe LM85) ha la durata di due anni e si propone di consentire il completamento e il perfezionamento della formazione acquisita nei corsi di laurea triennale della Classe 19.
Si propone il raggiungimento dei seguenti obiettivi in relazione ai possibili esiti professionali, al proseguimento degli studi e alla ricerca: