SCIENZE ECONOMICHE

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze Economiche assicura la formazione di figure professionali che abbiano un ruolo attivo nei processi decisionali di carattere economico.

INFORMAZIONI BREVI SUL CORSO

Per l’ODCEC nei prossimi anni il mercato assorbirà oltre l’80% dei laureati in Scienze Economiche.
Figura professionale più richiesta:
Project Risk Manager
Reddito medio ad un anno dalla laurea:
Da €2.000 a €3.100
Percentuale di occupazione ad un anno dalla laurea:
91%

  • Iscrizioni sempre aperte
  • Laurea: Magistrale Biennale
  • Classe: LM-56
  • Durata: 2 anni
  • CFU: 120

Presentazione del corso

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze Economiche mira a consentire l'acquisizione di conoscenze avanzate nel campo della teoria economica e delle sue applicazioni, con particolare riguardo a temi quali i livelli di produzione e di occupazione, la distribuzione del reddito, la formazione dei prezzi, gli obiettivi e gli strumenti dell'intervento pubblico nell'economia, l'analisi delle politiche economiche in Italia e in Europa. All'estensione e all'approfondimento delle competenze nelle problematiche economiche il corso affianca l'offerta di strumenti matematici e statistico-econometrici adeguati alle esigenze sia dell'analisi economica teorica che delle elaborazioni di carattere empirico ed applicato.

Le professioni cui il corso più direttamente prepara sono quelle inerenti a attività di analisi, ricerca e documentazione presso istituzioni pubbliche quali banche centrali, enti di ricerca e rilevazione statistica, pubbliche amministrazioni, associazioni di categoria (associazioni industriali, sindacati), istituti di credito, medie e grandi imprese, società di consulenza; attività amministrativa e di coordinamento presso le categorie di soggetti sopra menzionate.

Piano di studi 

AnnoInsegnamentoCodiceCFU
1Politica economicaSECS-P/0212
1Economia applicataSECS-P/0612
1Storia economicaSECS-P/1212
1Diritto fallimentareIUS/046
1Diritto delle societàIUS/046
1Ragioneria generale ed applicataSECS-P/0712
2Economia e gestione delle impreseSECS-P/0812
2Matematica finanziariaSECS-S/066
2Insegnamento a scelta12
2Lingua ingleseL-LIN/126
2Prova di abilita' informaticaINF/016
2Prova Finale18

Obiettivi formativi

La Laurea Magistrale in Scienze Economiche intende formare economisti forniti di una solida preparazione secondo i più elevati standard europei ed internazionali principalmente attraverso il completamento della preparazione acquisita nelle lauree delle classi in Scienze Economiche. Questo obiettivo formativo è perseguito attraverso un insieme coordinato di approcci quali:

  • l'approfondimento del nucleo centrale di teoria economica e delle tecniche di analisi quantitativa;
  • lo sviluppo di competenze in campi di indagine che mostrino le possibilità applicative degli strumenti acquisiti;
  • lo sviluppo di interessi analitici verso la dimensione storica e istituzionale dei sistemi economici;
  • l'utilizzazione creativa delle metodologie economiche e delle tecniche quantitative proprie dei diversi settori di applicazione per la soluzione di problemi economico-sociali.

Il Corso di Laurea Magistrale è costituito attorno ad un nucleo comune di insegnamenti economici, matematico-statistici, giuridico-aziendali. A partire da questa base è poi possibile approfondire tematiche specifiche quali economia del lavoro, economia industriale, economia internazionale, economia monetaria e finanziaria, economia pubblica, economia delle risorse e dello sviluppo, metodologia dell'analisi economica, politica economica, storia economica.

Il programma intende assegnare rilievo ad una formazione che privilegia il metodo della ricerca e conduce ad un'elevata padronanza degli strumenti quantitativi all'interno di un contesto multidisciplinare. Lo scopo fondamentale del corso, coerentemente con la logica progettuale è quello di fornire agli studenti le necessarie competenze per poter operare in maniera consapevole nei diversi ambiti, spesso tra loro molto diversificati, ma riconducibili alla possibilità di coniugare proficuamente le conoscenze economiche con quelle aziendali, matematico-statistiche e giuridiche.

Elemento fondamentale del progetto risulta l'interazione tra gli obiettivi formativi e il mondo del lavoro, con la finalità di fornire adeguate conoscenze teoriche e pratiche che possano offrire agli studenti diverse opportunità di lavoro particolarmente nei settori economici pubblici e privati, negli uffici studi di organismi territoriali, in enti di ricerca nazionali ed internazionali, nella pubblica amministrazione e nell'ambito delle libere professioni di natura economica. Il percorso si conclude con la redazione di un elaborato scritto che dovrà contenere elementi di originalità, sviluppato in una disciplina di particolare interesse per il discente con la supervisione del docente titolare dell'insegnamento.

Sbocchi occupazionali

  • Dottore commercialista
  • Manager della gestione e del controllo nelle imprese private
  • Specialista in contabilità
  • Specialista in attività finanziarie
  • Revisore dei conti
  • Broker di assicurazione
  • Project Manager

COSTI E ISCRIZIONE

Il costo ufficiale della retta è di € 3.000,00. Usufruisci delle nostre convenzioni ASFOL e scopri le nostre agevolazioni economiche.

Richiedi maggiori informazioni

Contattaci

Dove siamo

piazza conca d'oro 16

00141

Italia

Email
Telefono