LINGUISTICA MODERNA

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Linguistica Moderna offre agli studenti le competenze e le metodologie necessarie ad una comprensione di livello specialistico della struttura e dell’evoluzione della linguistica e della letteratura.

INFORMAZIONI BREVI SUL CORSO

Tempo medio dall’inizio della ricerca al reperimento del primo lavoro: 2,5 mesi secondo l’indagine AlmaLaurea 2019.
Figura professionale più richiesta:
Insegnanti di lingue e Professori di scuola Secondaria
Reddito medio ad un anno dalla laurea:
Da €1.690 a €2.615

  • Iscrizioni sempre aperte
  • Laurea: Magistrale Biennale
  • Classe: LM-39
  • Durata: 2 anni
  • CFU: 120

Presentazione del corso

Il corso offre agli studenti le competenze e le metodologie necessarie ad una comprensione di livello specialistico della struttura e dell’evoluzione della linguistica e della letteratura e delle relative implicazioni nel quadro più generale delle scienze cognitive, sociali, culturali, e della comunicazione, anche in riferimento alle nuove tecnologie digitali. Il corso mira a formare profili professionali di studiosi ed esperti in grado di esercitare le competenze acquisite in diversi ambiti: dalla ricerca di livello avanzato all’insegnamento nelle scuole secondarie.

Ulteriori sbocchi sono legati alle attività professionali di livello avanzato presenti nel settore culturale, della creatività e della inventiva, della formazione, della consulenza linguistica e della comunicazione che sempre più spesso necessitano di soggetti capaci di leggere l’evoluzione del sociale e della cultura.

Il corso prepara alla professione di (codice istat):

  • Revisori di testi - (2.5.4.4.2)
  • Professori di scienze letterarie, artistiche, storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche nella scuola secondaria superiore - (2.6.3.2.5)
  • Professori di discipline umanistiche nella scuola secondaria inferiore - (2.6.3.3.1)

Piano di studi 

AnnoInsegnamentoCodiceCFU
1Geografia economico-politicaM-GGR/026
1Didattica delle lingue moderneL-LIN/029
1Lingua e letteratura latinaL-FIL-LET/0412
1Critica letteraria e letterature comparateL-FIL-LET/146
1Linguistica italianaL-FIL-LET/129
1Insegnamento a scelta9
1Lingua ingleseL-LIN/123
1Sistemi di elaborazione delle informazioniING-INF/056
2Psicologia socialeM-PSI/059
2Filosofia della comunicazione e del linguaggioM-FIL/059
2Insegnamento a scelta12
2e-Learning e media educationM-PED/046
2Prova Finale24

Obiettivi formativi

Il corso offre agli studenti le competenze e le metodologie necessarie ad una comprensione di livello specialistico della struttura e dell’evoluzione della linguistica e della letteratura e delle relative implicazioni nel quadro più generale delle scienze cognitive, sociali, culturali, e della comunicazione, anche in riferimento alle nuove tecnologie digitali. Il corso mira a formare profili professionali di studiosi ed esperti in grado di esercitare le competenze acquisite in diversi ambiti: dalla ricerca di livello avanzato all’insegnamento nelle scuole secondarie.

Ulteriori sbocchi sono legati alle attività professionali di livello avanzato presenti nel settore culturale, della creatività e della inventiva, della formazione, della consulenza linguistica e della comunicazione che sempre più spesso necessitano di soggetti capaci di leggere l’evoluzione del sociale e della cultura.

Sbocchi occupazionali

  • Esperto nella progettazione e gestione di percorsi didattici e formativi
  • Consulente nell’elaborazione di metodologie didattiche
  • innovative e sperimentali
  • Consulente per la progettazione e la realizzazione di attività di mediazione interlinguistica e interculturale
  • Coordinatore delle attività di editing e revisione di testi
  • Consulente in analisi di testi specialistici e scientifici

COSTI E ISCRIZIONE

Il costo ufficiale della retta è di € 3.000,00. Usufruisci delle nostre convenzioni ASFOL e scopri le nostre agevolazioni economiche.

Richiedi maggiori informazioni

Contattaci

Dove siamo

piazza conca d'oro 16

00141

Italia

Email
Telefono