GIURISPRUDENZA

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Giurisprudenza è finalizzato alla formazione di figure professionali dotate di una solida preparazione culturale e giuridica.

INFORMAZIONI BREVI SUL CORSO

Per Almalaurea l’82% dei laureati in Giurisprudenza usa molto le competenze acquisite all’università contro il 51% della media.
Figura professionale più richiesta:
General Counsel
Reddito medio ad un anno dalla laurea:
Da €1.750 a €3.300

  • Iscrizioni sempre aperte
  • Laurea: Magistrale a Ciclo Unico
  • Classe: LMG-01
  • Durata: 5 anni
  • CFU: 300

Presentazione del corso

ll Corso di Laurea Online in Giurisprudenza si propone di formare gli studenti al dominio dei principali saperi dell'area giuridica, con un equilibrato rapporto tra la formazione culturale di base, la formazione sui fondamenti e sugli aspetti sistematicamente più rilevanti delle principali discipline di diritto positivo e la formazione in discipline affini od integrative rilevanti per la comprensione della dinamica del diritto. In particolare, è assicurata la formazione negli ambiti storico-filosofico, privatistico, pubblicistico, processualistico, penalistico e internazionalistico, nonché in ambito istituzionale, economico, comparatistico e comunitario.

Il Corso, con lo studio approfondito delle materie civilistiche, comparatistiche, penalistiche e processualistiche, al termine del quinquennio, si propone di dare agli studenti la piena capacità di analisi e di combinazione delle norme giuridiche, nonché la capacità di impostare le linee di ragionamento e di argomentazione adeguate per una corretta impostazione di questioni giuridiche generali e speciali di casi e di fattispecie, in forma scritta e orale, con consapevolezza dei loro risvolti tecnico-giuridici, culturali, pratici e di valore.

Piano di studi 


Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea mira a far acquisire ai discenti le competenze di analisi delle norme giuridiche nonchè la capacità di impostare in forma scritta e orale, con la consapevolezza dei loro risvolti tecnico giuridici, culturali, pratici e di valore, le linee di ragionamento e di argomentazione adeguate per una corretta impostazione di questioni giuridiche generali e speciali, di casi e di fattispecie.

I discenti dovranno utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari.

I curricula del Corso assicureranno l'acquisizione di adeguate conoscenze:

  • dei settori fondamentali dell'ordinamento nelle sue principali articolazioni e interrelazioni, nonchè acquisizione degli strumenti tecnici e culturali adeguati alla professionalità del giurista;
  • degli aspetti istituzionali ed organizzativi degli ordinamenti giudiziari;
  • della deontologia professionale, della logica ed argomentazione giuridica e forense, della sociologia giuridica, dell'informatica giuridica;
  • del linguaggio giuridico di almeno una lingua straniera.

Sbocchi occupazionali

  • Avvocato
  • Notaio
  • Magistrato
  • Funzionario o Dirigente presso le amministrazioni pubbliche
  • Responsabile degli affari legali presso aziende private
  • Consulente del lavoro
  • Mediatore e Conciliatore

COSTI E ISCRIZIONE

Il costo ufficiale della retta è di € 3.000,00. Usufruisci delle nostre convenzioni ASFOL e scopri le nostre agevolazioni economiche.

Richiedi maggiori informazioni

Contattaci

Dove siamo

piazza conca d'oro 16

00141

Italia

Email
Telefono