ECONOMIA AZIENDALE

Il Corso di Laurea Online in Economia Aziendale intende fornire agli studenti una conoscenza di base completa nelle materie aziendali ed economiche.

INFORMAZIONI BREVI SUL CORSO

Secondo l’ODCEC nazionale ogni anno vengono collocati sul mercato oltre 40 mila profili
Figura professionale più richiesta:
Fiscalista e Tributarista
Reddito medio ad un anno dalla laurea:
Da €1.870 a €2.550
Percentuale di occupazione ad un anno dalla laurea:
87%

  • Iscrizioni sempre aperte
  • Laurea: Triennale
  • Classe: L-18
  • Durata: 3 anni
  • CFU: 180

Presentazione del corso

Il Corso di Laurea Triennale Online in Economia Aziendale offre una formazione che risponde alle esigenze di diverse tipologie di imprese. Le competenze acquisite dai laureati nel corso degli studi possono infatti essere adattate in modo flessibile ad una pluralità di richieste provenienti dal mondo del lavoro. Il percorso di laurea offre la possibilità agli studenti di acquisire competenze diversificate sia in ambito organizzativo-gestionale che amministrativo-finanziario e creditizio.

Lo studente, tenuto conto dei propri interessi e delle proprie attitudini, potrà approfondire l'ambito riguardante le principali funzioni aziendali, con particolare attenzione agli aspetti contabili, di programmazione e controllo, organizzativi, giuridici e fiscali, con specifico riferimento al mondo delle piccole e medie imprese, oppure potrà fare scelte specifiche riguardanti la finanza d'impresa, la struttura e il funzionamento dei mercati finanziari e del sistema creditizio. Le attività professionali spaziano dalle funzioni amministrative, e/o finanziarie a quelle di organizzazione, produzione e marketing.

Piano di studi 

AnnoInsegnamentoCodiceCFU
1Storia EconomicaSECS-P/1210
1Economia aziendaleSECS-P/0710
1StatisticaSECS-S/0110
1Diritto privatoIUS/0110
1Diritto tributarioIUS/1210
1Metodologie e determinazioni quantitative d'aziendaSECS-P/0710
2Strategie di comunicazione d'impresaSECS-P/0810
2Diritto commercialeIUS/0410
2Economia degli intermediari finanziariSECS-P/1115
2Diritto amministrativoIUS/1010
2Lingua ingleseL-LIN/125
2Organizzazione aziendaleSECS-P/1010
3Economia e gestione delle impreseSECS-P/0815
3Insegnamento a scelta12
3Economia PoliticaSECS-P/0110
3Statistica economicaSECS-S/0310
3Prova di abilita' informaticaINF/015
3Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali3
3Prova Finale5

Obiettivi formativi

Il corso di laurea in Economia Aziendale si propone di fornire una solida preparazione nelle discipline economiche ed aziendali (declinate sia per aree funzionali sia per classi di aziende di vari settori), nonché di acquisire un'adeguata padronanza degli strumenti matematico-statistici e dei principi e istituti dell'ordinamento giuridico. In particolare, il percorso formativo intende sviluppare le capacità di base per l'analisi dei fenomeni aziendali in contesti economici e sociali complessi.

Il percorso di studio prevede, nel primo anno, gli insegnamenti ricompresi negli SSD delle attività formative di base nonché un insegnamento delle discipline caratterizzanti; ciò al fine di garantire agli studenti, che intraprendono il percorso di studio triennale una solida formazione di base. Al secondo anno, il percorso prevede insegnamenti caratterizzanti e affini finalizzati a rendere il percorso coerente con gli obiettivi formativi specifici; infine, il percorso formativo si conclude al terzo anno con gli insegnamenti a scelta libera, la prova di lingua, la prova informatica (o in alternativa il tirocinio) e la prova finale.

Il corso di laurea triennale in Economia aziendale forma figure professionali idonee a svolgere attività manageriali, di consulenza, imprenditoriali, nell'ambito di organizzazioni private e pubbliche, che operano nei mercati reali e finanziari. Il piano di studi garantisce una formazione multidisciplinare fondamentale finalizzata a comprendere il funzionamento delle moderne organizzazioni imprenditoriali e dei sistemi finanziari, nonché le connotazioni principali del contesto ambientale di riferimento.

I laureati matureranno adeguate competenze nelle discipline economiche, manageriali, finanziarie e giuridiche, sviluppando appropriate metodiche di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche aziendali.

Il corso di laurea prevede percorsi formativi per affrontare specifici aspetti della direzione, gestione e amministrazione aziendale, di particolari tipologie di imprese e dell'intermediazione finanziaria, anche nell'ambito dei temi e principi della sostenibilità. In coerenza con gli obiettivi formativi, il corso di laurea si articola, pertanto, in percorsi didattico/formativi per valorizzare le attitudini e le preferenze scientifico-culturali di ciascuno studente.

Sbocchi occupazionali

  • Specialisti della gestione e del controllo nella Pubblica Amministrazione e nelle imprese private
  • Specialisti in contabilità
  • Specialisti in attività finanziarie
  • Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (escluso il settore ICT)
  • Analisti di mercato
  • Agenti di borsa e cambio, Tecnici dell’intermediazione titoli

COSTI E ISCRIZIONE

Il costo ufficiale della retta è di € 3.000,00. Usufruisci delle nostre convenzioni ASFOL e scopri le nostre agevolazioni economiche.

Richiedi maggiori informazioni

Contattaci

Dove siamo

piazza conca d'oro 16

00141

Italia

Email
Telefono