CORSO DI STREET FOOD

Le nuove tendenze di mercato in fatto di food, hanno fatto esplodere il fenomeno del cibo da strada. Food truck, apette, furgoncini, girano l'Italia proponendo prelibatezze come supplì, arrosticini, pizze fritte e panini. Il corso, quindi, si rivolge a quanti intendono approfondire questo nuovo settore specializzandosi così in cibo da strada e rosticceria in generale.

Obiettivi del corso

L'obiettivo del corso professionale di street food è preparare professionisti in grado di rispondere alle nuove esigenze del settore ristorativo. Il cibo di strada, sia nella versione da passeggio che come take away, è il protagonista della moderna ristorazione. E' necessario, quindi, conoscere attrezzature, materie prime e processi produttivi. Lo chef Giovanni Mariconda, rivolgendosi sia ai neofiti che ai già esperti del settore che vogliono implementare un innovativo metodo di ristorazione, presenterà dettagliatamente prodotti come crocchè di patate, patate fritte, verdure pastellate, arancini, krapfen, frittate di pasta e tutto ciò che riguarda il mondo del fritto.

Sbocchi lavorativi

Il corso professionale di street food consente di lavorare in friggitorie e/o ristoranti, oppure di avviare un'attività itinerante con ape car, camion o food truck.

Programma del corso

Modulo 1

Introduzione e ingredienti
1. Il fritto: teoria del fritto
2. La frittura e la reazione di Maillard
3. Grassi di frittura e punti di fumo
4. Le temperature del fritto
5. Le tecniche di panatura


Modulo 2

Attrezzature per friggere
1. Padella
2. Friggitrice
3. Termometro
4. Ragno
5. Colafritto
6. Carta fritti


Modulo 3

1. Crocchè
2. Arancini
3. Frittatine di pasta e pastella per panatura
4. Mozzarella in carrozza


Modulo 4

1. Patate fritte: chips, stick, rustiche, cotte tre volte
2. Verdure pastellate
3. Giardiniera e insalata di rinforzo
4. Cipolle grigliate


Modulo 5

1. Fritto mare


Modulo 6

1. Montanare
2. Taralli sugna e pepe
3. Taralli scaldatelli
4. Krapfen


Modulo 7

1. Hamburger e panino burger bun
2. Salse: maionese, barbeque, maionese senza uova, salsa yogurt, salsa verde
3. Panino salsiccia e friggitelli


Modulo 8 

1. Ribs americane2. Pancia di maiale
3. Pastrami


Modulo 9

1. Tonno di pollo
2. Pollo fritto
3. Alette di pollo
4. Fesa di tacchino


Modulo 10

1. Stinco
2. Stracotto


Titoli rilasciati

  • Diploma di specializzazione
  • Attestato di stage con lettera di referenza 
  • Attestato E- Learning
  • Attestato di HACCP

su richiesta dell'interessato i titoli potranno essere rilasciati anche in lingua inglese.

IL COSTO
Il costo del corso è di € 1.200,00 IVA inclusa, con possibilità di rateizzazione, senza ulteriori aggravi di spesa.

Richiedi maggiori informazioni

Contattaci

Dove siamo

piazza conca d'oro 16

00141

Italia

Email
Telefono