CORSO DI GELATIERE

In base ai dati Istat e Confcommercio la richiesta di gelatieri è passata dai 2.730 del 2013 ai 3.520 del 2014. Un settore sempre in forte espansione in Italia e all'estero.

Obiettivi del corso

Il corso professionale per gelatieri si rivolge a quanti, mossi da una forte passione per il mondo dolciario, intendono acquisire le conoscenze teoriche e le competenze pratiche necessarie per diventare dei professionisti del settore. Al termine del corso l'allievo sarà in grado di preparare, produrre e servire prodotti a base di gelato; preparare, utilizzare e pulire impianti, macchine e apparecchiature; conoscere i diversi tipi di gelato e requisiti di produzione; conoscere e applicare le regole relative all'igiene e alla sicurezza alimentare.

Sbocchi lavorativi

Il gelato artigianale italiano è tra i più apprezzati al mondo. Un gelatiere specializzato può aprire un'attività in proprio o affiliarsi ad un franchising, lavorare in una gelateria artigianale oppure in aziende industriali. E' un lavoro di successo in Italia e all'estero, soprattutto in Paesi come Olanda, Germania e Austria, dove il gelato "made in Italy" è da anni molto conosciuto e apprezzato.

Programma del corso

Modulo 1

1. Introduzione 
2. Esercitazione: granita al limone 
3. Il gelato: una storia lunga secoli
4. Il gelato e gli italiani nel Novecento


Modulo 2

1. Introduzione
2. Cremolato al melone
3. Definizione di merceologia
4. L'aria
5. L'acqua
6. Il latte
7. Le materie grasse
8. Le uova
9. L'alcol
10. Gli addensanti
11. Gli emulsionanti
12. Gli aromi semplici e i semilavorati
13. La frutta secca
14. Gli zuccheri
15. Carta d'identità degli zuccheri
16. Possibilità di utilizzo degli zuccheri nel gelato
17. Tavola merceologica
18. Esercitazione: i cremolati


Modulo 3

1. I sorbetti
2. Bilanciamento degli ingredienti nelle miscele del gelato a base latte
3. Come preparare una ricetta e ottenere i valori dei vari elementi in percentuale
4. Esercitazione: sorbetto alla fragola


Modulo 4

1. Gelato alla banana
2. Scelta dell'attrezzatura
3. Scelta del gelato da produrre
4. Fasi di preparazione
5. Esercitazione: gelato alla banana


Modulo 5

1. Gelato alla crema 
2. Sistema classico
3. Sistema "shock termico"
4. Esercitazione: gelato alla crema


Modulo 6

1.  Il gelato fatto in casa
2. Gelato al caffè
3. Esercitazione: torta gelato al caffè
4. Ghiaccioli alla frutta
5. Esercitazione: stecchi e ghiaccioli


Modulo 7

Approfondimenti
1. I costi
2. Food cost control
3. Il prezzo di vendita nel settore della ristorazione
4. La gestione del magazzino
5. Nutrizione di trasformazione


Titoli rilasciati

  • Diploma di specializzazione
  • Attestato di E-Learning
  • Attestato di stage con lettera di referenza da parte dell'azienda ospitante
  • Attestato di HACCP

IL COSTO
Il costo del corso è di € 990,00 IVA inclusa, con possibilità di rateizzazione, senza ulteriori aggravi di spesa.

Richiedi maggiori informazioni

Contattaci

Dove siamo

piazza conca d'oro 16

00141

Italia

Email
Telefono