CORSO DI CAFFETTERIA

L'esperto di caffetteria, evoluzione del barista, si occupa del servizio al bar, della preparazione e della presentazione di caffè, bevande e cappuccini. Oltre alla formazione professionale, per svolgere questo lavoro, è richiesta una forte passione per questo tipo di attività, la conoscenza delle lingue estere, cura del proprio aspetto fisico, cortesia e buone maniere, una buona dose di flessibilità e soprattutto la capacità di lavorare in situazioni di forte stress.

Obiettivi del corso

Il corso professionale di caffetteria si rivolge a quanti, mossi da una forte passione, intendono acquisire le conoscenze teoriche e le competenze pratiche necessarie per diventare dei professionisti del settore. Al termine del corso l'allievo avrà appreso le tecniche principali per la preparazione dell'espresso, del cappuccino e dei principali prodotti della caffetteria italiana come mousse, cioccolate e creme di caffè, senza dimenticare le utilissime tecniche di latte art. Inoltre apprenderà l'utilizzo delle attrezzature, conoscerà le più recenti tendenze del settore e verrà a conoscenza delle regole relative all'igiene e alla sicurezza sul lavoro.

Sbocchi lavorativi

Quello della caffetteria è un mondo in continua evoluzione che richiede aggiornamenti costanti. Un esperto di caffetteria potrà lavorare in strutture alberghiere, navi da crociera, villaggi turistici, strutture ristorative e bar prestigiosi, e potrà con la giusta esperienza aprire una propria attività.

Programma del corso

Modulo 1

1. L'espresso perfetto
2. Chicchi di storia
3. Il caffè: arabica e robusta, aree di produzione e coltivazione
4. La drupa: il frutto e la ciliegia, il raccolto, la separazione della polpa, selezione e confezionamento
5. Le 5 M: Miscela, Macinadosatore, Mano dell'operatore, Macchina del caffè espresso e Manutenzione
6. Esercitazione: caffè espresso, crema latte fredda, crema caffè fredda, attrezzature


Modulo 2

1. Il cappuccino italiano
2. La preparazione del cappuccino
3. La montatura del latte
4. Le bevande codificate
5. La creatività in caffetteria
6. Esercitazione: cappuccino freddo


Modulo 3

1. Ricette a base di caffè
2. Menu espresso: espresso, macchiato, ristretto, lungo, americano, flavoured, con panna, mochaccino, shaken, iced
3. Menu espresso & milk: cappuccino, caffè latte, macchiato, marocchino, bicerin, mocha, iced cappuccino, iced mocha
4. Bicchierini a strati: after night, boundy, amarancio, nocciolito


Modulo 4

1. Mettersi in proprio
2. L'igiene
3. L'impresa artigiana
4. Esercitazione: choco art su cappuccini
5. Esercitazione: marocchini aromatizzati


Modulo 5

1. Mettersi in proprio
2. Il marketing
3. La vetrina
4. L'addetto alla somministrazione
5. Il banco
6. Esercitazione: la cioccolata
7. Esercitazione: choco art


Modulo 6

PDF e approfondimenti
1. I costi
2. Food cost control 
3. Il prezzo di vendita nel settore della ristorazione
4. La gestione del magazzino
5. Nutrizione di trasformazione


Titoli rilasciati

  • Diploma di specializzazione
  • Attestato di E-Learning
  • Attestato di stage con lettera di referenza da parte dell'azienda ospitante
  • Attestato di HACCP

IL COSTO
Il costo del corso è di € 990,00 IVA inclusa, con possibilità di rateizzazione, senza ulteriori aggravi di spesa.

Richiedi maggiori informazioni

Contattaci

Dove siamo

piazza conca d'oro 16

00141

Italia

Email
Telefono