CERTIFICAZIONI INFORMATICHE

 

EIPASS | European Informatics Passport

La Certificazione Eipass comporta l’attestazione ed il riconoscimento a livello comunitario di competenze informatiche, ormai requisiti fondamentali per l’inserimento nel mondo del lavoro e per l’accesso a progetti formativi professionali.

Il rilascio della Certificazione Europea Eipass da parte di Certipass avviene sulla base degli standard definiti dai programmi europei per quanto attiene l’organizzazione e le strutture delle sedi di esame, le competenze del personale e le procedure di erogazione degli esami.

Ha carattere internazionale e si basa su documenti e procedure concordate a livello comunitario.

Si consegue con il superamento degli esami sotto forma di test.

E' costituita da un Attestato (passaporto) che Certipass, in quanto unico erogatore Eipass, rilascia a chi ha superato tutti gli esami dietro presentazione della Ei-Card, un tesserino personale su cui viene progressivamente registrato il superamento dei vari test.

Il candidato può affrontare gli esami in un ordine a sua scelta. Ai fini del conseguimento della certificazione, il candidato dovrà, per ciascun modulo d’esame, raggiungere un numero di risposte esatte superiore o pari al 75%.

La Certificazione informatica dà punteggio nei concorsi, nella carriera militare attraverso la valutazione dei titoli e consente il riconoscimento dell’esame universitario .

LE CERTIFICAZIONI EIPASS

 

EIPASS 7 Moduli User

EIPASS 7 Moduli User costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale, secondo quanto stabilito dall’Ente formativo o da quello che pubblica il bando.


Destinatari

  • Studenti, titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico e universitario
  • Lavoratori, titolo valido ai fini del CV e in ambito concorsuale
  • Professionisti, titolo che facilita la mobilità europea
  • Le aziende pubbliche o private o gli studi professionali, titolo qualificante per i propri collaboratori, per aumentare gli standard, la produttività, le performance e il livello dei servizi erogati.


Moduli d’esame

  1. I fondamenti dell’ICT
  2. Sicurezza informatica
  3. Navigare e cercare informazioni sul Web
  4. Comunicare in Rete
  5. Elaborazione testi
  6. Foglio di calcolo
  7. Presentazione

EIPASS Basic

L’utilizzatore basico del computer e di internet è in grado di applicare le conoscenze e le competenze informatiche di base per svolgere compiti specifici, di solito sotto la supervisione diretta o indiretta di un facilitatore, in un contesto strutturato; risolve problemi di routine, avendo un basso livello di autonomia.

Destinatari

  • gli studenti che si avvicinano per la prima volta al mondo delle certificazioni informatiche (EIPASS Basic è valido come credito formativo per gli studenti della scuola media superiore di secondo grado),
  • le aziende e gli uffici pubblici e privati che curano l’aggiornamento dei propri collaboratori e/o intendono far acquisire loro le competenze informatiche basilari, per essere collaboratori efficienti e produttivi.


Moduli d’esame

  1. I fondamenti dell’ICT
  2. Navigare e cercare informazioni sul Web
  3. Comunicare in Rete
  4. Elaborazione testi
 

EIPASS Teacher

Per adempiere interamente al proprio compito, ogni insegnante/formatore deve essere utilizzatore, abile ed efficace, delle tecnologie multimediali e social; aldilà dei concreti vantaggi pratici e didattici, potrà usufruire di un canale di comunicazione (ma anche di apprendimento, condivisione e motivazione) che lo metterà in contatto diretto e funzionale con alunni e discenti.

Solo in questo modo, le nuove tecnologie possono effettivamente essere utilizzate a scopo educativo: non si tratta più di impiegare strumenti di scrittura e calcolo; ora è necessario vivere la tecnologia, per sfruttarne al meglio i vantaggi che può assicurare, anche a scuola.


Destinatari

  • Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano conoscere le potenzialità dei nuovi strumenti offerti principalmente dalla Rete, ma non solo, per integrarli nella didattica; e che vogliano certificare le loro competenze specifiche per il settore, attraverso una conoscenza reale degli strumenti digitali e una riflessione metodologica sulla loro applicazione in ambito scolastico.
  • Formatori ed educatori, che vogliano sfruttare le risorse offerte dai nuovi strumenti e media digitali in ambito educativo e formativo, per realizzare una formazione al passo coi tempi ed essere educatori consapevoli dell’attuale realtà digitale.


Moduli d’esame

  1. Web 2.0, Cloud e Apps for education
  2. Byod, eLearning e pensiero computazionale per la didattica innovativa
  3. Buone pratiche: integrazione delle ICT, software didattici e Registro elettronico
  4. Le ICT per l’inclusione
  5. Le dimensioni dell’apprendimento, la scuola nell’era digitale e le implicazioni sociali

EIPASS Web

La certificazione EIPASS Web attesta il possesso delle competenze necessarie per progettare, sviluppare e gestire siti internet, tramite WordPress, il CMS open source a licenza gratuita più diffuso al mondo. Inoltre, il programma approfondisce le funzioni per gestire l’ottimizzazione nei motori di ricerca,  le regole per un corretto utilizzo dei Social Network più diffusi in Italia e le tecniche per fare business con Facebook.

Progettare e gestire un sito web non è solo un’attività stimolante e produttiva: se approfondita e ragionata, può diventare un lavoro, tra i più moderni ed in evoluzione.

Conseguire la certificazione EIPASS WEB certifica il sicuro possesso di competenze e abilità che arricchiscono materialmente il curriculum vitae.

Destinatari

  • grafici che si occupano di rendere friendly ed interessante dal punto di vista estetico i contenuti online,
  • web designer che si occupano di realizzare la veste grafica di siti web e prodotti multimediali,
  • web developer capaci di creare specifici applicativi, utilizzabili all’interno dei siti di Enti ed aziende che hanno specifici bisogni, target o finalità (per esempio, e-commerce),
  • transmedia web editor, esperti nella creazione dei contenuti,
  • content curator, selezionatori ed aggregatori di fonti e notizie,
  • traduttori che si occupano di curare la terminologia e lo stile delle versioni in altre lingue di siti relativi ad Enti o aziende internazionali,
  • SEO, impegnati nel dare visibilità al sito.

Moduli d’esame

  1. Creare un sito con WordPress
  2. Gestire e sviluppare il sito
  3. Introduzione al SEO
  4. Social Network
  5. Facebook Marketing



EIPASS Progressive

La certificazione EIPASS Progressive è un percorso di certificazione unico e perfettamente allineato alle direttive dell’ e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) con la finalità di dare a tutti la possibilità di certificare competenze di alto profilo su argomenti mai trattati né certificati prima in Europa.


Destinatari

  • Tutti coloro i quali vogliano acquisire maggiori competenze circa l’utilizzo avanzato delle applicazioni facenti parte della suite “Microsoft Office”. L’utente certificato EIPASS Progressive è in grado di compiere complesse procedure con cui elaborare i propri documenti tramite l’applicazione Microsoft Word; è inoltre capace di eseguire complesse pratiche con cui elaborare i propri dati con l’applicazione Microsoft Excel; di sviluppare con particolare efficacia delle presentazioni multimediali tramite l’applicazione Microsoft PowerPoint; e infine di gestire al meglio una banca dati e di interrogarla per estrapolare delle informazioni tramite l’applicazione Microsoft Access.
  • Tutti coloro i quali desiderino acquisire maggiori competenze informatiche per arricchire il proprio curriculum professionale con un riconoscimento certificato a livello internazionale, potendosi così proporre con successo in settori lavorativi specializzati che richiedono il possesso di abilità sempre più qualificate.
  • Gli studenti universitari che, considerata la coincidenza dei contenuti della certificazione con quelli di norma previsti dagli esami di informatica, possono richiedere il riconoscimento dei CFU necessari per gli esoneri.
  • Le aziende pubbliche o private o gli studi professionali che desiderano formare i propri collaboratori, fornendo loro la possibilità di apprendere competenze indispensabili per aumentare gli standard, la produttività, le performance e il livello dei servizi erogati.

Moduli d’esame

  1. Editor di testi | Microsoft Word livello avanzato
  2. Fogli di calcolo | Microsoft Excel livello avanzato
  3. Presentazioni multimediali | Microsoft PowerPoint livello avanzato
  4. Gestione di database | Microsoft Access livello base e intermedio

EIPASS Lim

La Lavagna Interattiva Multimediale, indicata con l’acronimo LIM, è ormai entrata nelle pratiche didattiche delle scuole italiane. La LIM trova impiego in tutte le diverse aree disciplinari e a tutti i livelli scolastici, ma rischia di rimanere uno strumento vuoto, se gli insegnanti non decidono di utilizzarla nel pieno delle sue potenzialità.

EIPASS LIM permette al docente di prendere confidenza con lo strumento fino ad averne piena padronanza e a saperlo utilizzare efficacemente a fini didattici ed espositivi. 

Destinatari

  • Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano approfondire la conoscenza dello strumento LIM attraverso l’utilizzo delle sue funzionalità per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze.
  • Formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla LIM in ambito educativo e formativo, creando attività multimediali e interattive, per realizzare una al formazione passo coi tempi.
  • Operatori nell’ambito della comunicazione, che vogliano acquisire quelle specifiche competenze tecniche nell’utilizzo della LIM che consentano di realizzare presentazioni accattivanti, efficaci e vincenti.

Moduli d’esame

  1. Componenti hardware e software del sistema LIM
  2. Interfaccia e strumenti della LIM
  3. Risorse digitali e strategie per la creazione di lezioni interattive
  4. La LIM per la didattica inclusiva

EIPASS Pubblica Amministrazione

EIPASS Pubblica Amministrazione è il programma che consente ai dipendenti pubblici di attestare il sicuro possesso delle competenze informatiche indispensabili per operare al meglio in un settore vitale per il nostro sviluppo.


Destinatari

Da tempo, il settore pubblico è stato dotato di strumenti operativi idonei per realizzare la completa digitalizzazione (rete di interconnessione nazionale, firma digitale, posta elettronica certificata, protocollo elettronico, servizi per la dematerializzazione, contratti quadro per la fruizione dei servizi in rete).

Ora è indispensabile che gli operatori stessi diventino esperti utilizzatori delle risorse informatiche a loro disposizione, per sfruttarne ogni utilità e ottenere tutti i possibili vantaggi, sia in termini di risparmio che di efficienza.

EIPASS Pubblica Amministrazione è lo strumento tramite cui tutti i dipendenti pubblici e tutti coloro che vogliono lavorare nella PA, possono acquisire, accrescere e impiegare professionalmente le competenze digitali necessarie per essere un operatore efficiente e contribuire, nei fatti, all’implementazione della qualità dei servizi erogati ad imprese e cittadini.


Moduli d’esame

  1. Informatica di base e www
  2. Codice dell’Amministrazione Digitale
  3. Documento informatico, conservazione sostitutiva ed archiviazione
  4. Posta Elettronica Certificata – CEC-PAC, PEC-ID
  5. La Protezione dei dati personali

EIPASS Sanità Digitale

Tecnologia, informatica e telemedicina sono gli strumenti su cui è possibile ridisegnare il servizio sanitario, per renderlo più performante da tutti i punti di vista: migliorano i servizi per il cittadino, si riducono i costi e gli oneri di gestione.


Destinatari

La certificazione EIPASS Sanità Digitale è lo strumento di formazione e aggiornamento ideale per chi svolge, intende o si prepara a svolgere una qualsiasi delle le professioni sanitarie, in ambito:

  • farmaceutico
  • chirurgico
  • infermieristico
  • ostetrico
  • riabilitativo
  • tecnico sanitario, sia in ambito diagnostico che assistenziale
  • della prevenzione

Moduli d’esame

  1. Informatica di base ed internet
  2. Digitalizzazione e archiviazione documentale
  3. Protezione elettronica del dato personale
  4. Sicurezza informatica e Privacy dei dati sanitari
  5. E-Health: Soluzioni ed applicazioni digitali in ambito sanitario

EIPASS Cad

La certificazione EIPASS Cad attesta il possesso delle competenze necessarie per utilizzare al meglio i sistemi Cad: favorisce la crescita professionale, incrementa la produttività e garantisce maggiore credibilità nel mondo del lavoro.

CAD sta per Computer-Aided Drafting, cioè disegno tecnico (drafting) assistito da Computer, e Computer-Aided Design, cioè progettazione (design) assistita da Computer.

Mediante un sistema Cad si possono creare disegni tecnici e modelli sia bidimensionali che tridimensionali. Con la certificazione EIPASS Cad si certifica il possesso delle competenze necessarie per lavorare sia con il 2D che con il 3D.


Destinatari

La certificazione EIPASS Cad è lo strumento più adatto per professionisti e tecnici che operano in ambiti in cui è necessario disegnare tecnicamente (ingegneri, architetti, geometri, periti, ecc.). ed è utilizzata da Studenti e Docenti anche di Istituti che non sono “tecnici”, perché viene impiegato per stimolare e allenare l’intelligenza dei discenti, in maniera che diventi sempre più matematica e logica. Nel contesto scolastico, vale come Crediti Formativi.


Moduli d’esame

  1. Disegno 2D, rappresentazioni piane
  2. Disegno 3D, rappresentazioni nello spazio tridimensionale

EIPASS Personale ATA

EIPASS Personale ATA vale come punteggio nelle graduatorie di III fascia del personale ATA (D.M. 640 del 30/08/2017) e nelle graduatorie provinciali permanenti ATA “24 mesi”

Il personale ATA è il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario. Svolge, negli istituti scolastici, mansioni di amministrazione, contabilità, di gestione, ma anche operative e di sorveglianza a seconda del ruolo.


Destinatari

  • Personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario che lavora negli Istituti scolastici o aspiranti a ricoprire tale posizione lavorativa.
  • Dipendenti della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento alle Istituzioni scolastiche.
  • Docenti, educatori, formatori, dirigenti scolastici che vogliano approfondire le conoscenze operative tipiche del personale scolastico ATA.

Moduli d’esame

  1. I fondamenti dell’ICT
  2. Navigare e cercare informazioni sul Web
  3. Comunicare in Rete
  4. PEC, firma digitale e archiviazione dei documenti digitali
  5. Privacy e sicurezza dati

EIPASS IT Security

La certificazione informatica EIPASS IT Security attesta le conoscenze di sicurezza informatica, attiva e passiva. Certifica le competenze di utilizzo degli strumenti per proteggere il sistema ICT e la rete, l’abilità di creare strategie di prevenzione degli attacchi e la capacità di recupero dei dati.

Inoltre certifica le competenze di utilizzo sicuro dei mezzi di comunicazione online, le corrette conoscenze di comunicazione attraverso i canali social e di comunicazione online.


Destinatari

Studenti, impiegati, docenti, formatori, professionisti e chiunque utilizzi gli strumenti ICT per motivi di lavoro, di studio, per attività di comunicazione, formazione, progettazione.

Inoltre è indicato a chi voglia approfondire il tema della sicurezza informatica per gestire in modo corretto la protezione della sua rete e per utilizzare in modo protetto gli strumenti di comunicazione online.

Moduli d’esame

  1. Sicurezza delle informazioni e protezione dei sistemi informativi
  2. Privacy e misure di sicurezza in rete
  3. Strumenti informatici per la tutela in Rete

EIPASS Tablet

EIPASS Tablet permette al docente di avere piena padronanza dello strumento, conoscendone gli strumenti più utili a fini didattici e le app da installare create appositamente per fare didattica. Il corso, inoltre, fornisce i presupposti didattici e metodologici che consentono un inserimento consapevole ed efficace dello strumento tablet in classe, partendo dal setting dell’aula, fino ad arrivare alla progettazione e realizzazione di unità di apprendimento.

Il percorso EIPASS Tablet integra la competenza di utilizzo dello strumento tablet, in maniera molto pratica attraverso tutorial, e approfondiscono gli aspetti metodologici e le proposte concrete di realizzazione della classe digitale.


Destinatari

Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano approfondire la conoscenza dello strumento tablet attraverso l’utilizzo delle sue funzionalità per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze.

Formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal tablet in ambito educativo e formativo, creando attività multimediali e interattive, per realizzare una al formazione passo coi tempi.

Moduli d’esame

  1. Interfaccia e strumenti: uso di tablet Android e iPad
  2. Impiego di strumenti di produttività a fini didattici
  3. Le app per la didattica: conoscere e utilizzarle in classe
  4. Integrare le risorse digitali online: modelli di didattica collaborativa
  5. Insegnare in modo nuovo: aspetti metodologici, setting, progettazione e realizzazione di unità di apprendimento