Concorso Docenti 2018 - ABILITATI
Il Concorso per il reclutamento di docenti di scuola secondaria, riservato a chi è già abilitato, è il primo di tre concorsi previsti per il 2018.
La prova orale consiste in:
- Un colloquio di natura didattico-metodologica
- Un colloquio in lingua a scelta tra inglese, francese, spagnolo e tedesco
- Un colloquio sulle conoscenze base di informatica e ICT. A questo viene attribuito un punteggio massimo di 3 punti.
La certificazione EIPASS 7 Moduli User permette di arrivare preparati alla prova orale di informatica del Concorso e quindi di ottenere il punteggio massimo previsto.
VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE E DEI TITOLI
Per la valutazione della prova orale e dei titoli, la Commissione ha a disposizione un punteggio massimo pari rispettivamente a 40 punti e a 60 punti. La prova orale non prevede un punteggio minimo.
La Commissione assegna alla valutazione, nell’ambito della prova orale, delle competenze nell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione o nelle tecnologie normalmente in uso presso le istituzioni scolastiche, un punteggio massimo di 3 punti quale quota parte dei 40 disponibili.
La Commissione assegna ai titoli culturali e professionali un punteggio massimo di 60 punti.
CHI PUO' PARTECIPARE
La domanda può essere presentata da tutti i docenti in possesso di abilitazione alla data del 31 maggio 2017.
Per gli ITP, il requisito di accesso è l’essere inclusi nelle GAE o nelle graduatorie di istituto di II fascia, alla data del 31 maggio 2017.
Per il sostegno, oltre ai precedenti requisiti, è necessario essere in possesso della specializzazione di sostegno. Possono presentare domanda con riserva anche chi acquisisce il titolo di specializzazione entro il 30 giugno 2018.
LA CERTIFICAZIONE
EIPASS 7 Moduli User costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale, secondo quanto stabilito dall’Ente formativo o da quello che pubblica il bando.
Moduli d’esame
- I fondamenti dell’ICT
- Sicurezza informatica
- Navigare e cercare informazioni sul Web
- Comunicare in Rete
- Elaborazione testi
- Foglio di calcolo
- Presentazione